|
|
Flormart/Miflor le opportunità del florovivaismo da cogliere |
|
Dal 13 al 15 settembre 2007 alla Fiera di Padova è di
scena Flormart/Miflor, Salone Internazionale florovivaismo e Giardinaggio, organizzato
congiuntamente da PadovaFiere spa e Fondazione Fiera Milano. Il Salone, il più
importante appuntamento del settore nell’Europa Mediterranea, conferma anche
per questa edizione la nuova formula da giovedì a sabato, senza domenica. Una
scelta in linea con la tendenza dei principali saloni fieristici mondiali che
denunciano la scarsa propensione degli operatori ad impegnarsi nei giorni festivi,
e condivisa dalla maggioranza delle aziende espositrici del Flormart/Miflor.
Una nuova calendarizzazione che garantisce un ulteriore giorno lavorativo ai
professionisti del verde delle aziende pubbliche. 1100 espositori ( 20% stranieri)
su 35.000mq con oltre 28.000 visitatori le cifre dell’ultima edizione. In mostra
il meglio della produzione mediterranea con le aziende leader del settore: dalla
giovani piante al fiore reciso, ai grandi esemplari, con una panoramica su tutta
la produzione europea e del bacino mediterraneo. Completa la rassegna un’ampia
sezione con le novità nel comparto delle attrezzature, impianti e tecnologie,prodotti
di consumo quali vasi, terricci, fertilizzanti, concimi e tutto il necessario
per coltivare piante e fiori. A Flormart/Miflor verrà assegnato il premio “Città per il verde”, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e destinato a comuni e province distinte nella progettazione del verde pubblico urbano. Quattro, come di consueto le categorie dei partecipanti, dai centri più piccoli alle grandi città e alle province, impegnati nell’incremento e nella riqualificazione del loro patrimonio verde per migliorare la vivibilità dello spazio urbano. E come da tradizione nell’ambito della giornata inaugurale saranno consegnati i premi 2007: Fabio Rizzi, Oroflor e Flormagazine. Non solo rassegna di riferimento per l’universo vegetale. Flormart/Miflor è anche un momento importante di aggiornamento professionale, il tavolo di confronto per fare il punto sui nuovi prodotti e la situazione economica del comparto, confrontare le politiche di sviluppo nazionali ed estere. In via di definizione il calendario congressuale. Ivana Ruppi Ufficio Comunicazione / Comunication Office PadovaFiere Spa | Via Tommaseo, 59 | 35131 Padova PD | IT Tel : +39 049 840556 | Fax : +39 049 8753879 ivana.ruppi@padovafiere.it / comunicazione@padovafiere.it | http://www.padovafiere.it |
|