Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Sono state classificate tre nuove specie della famiglia dei Ginger

Di recente sono state descritte in un articolo di John Mood e di Ida Theidale sul numero di marzo della rivista ‘The Garden’ della Royal Horticultural Society tre specie di Ginger originarie della Thailandia e della Malaysia. Zingiber niveum (bianco niveo) produce infiorescenze con brattee che all’inizio sono bianche, bianco-verdastre o rosa, ma che poi virano al bianco puro. A maturità, le brattee gonfie diventano rosa ed emergono piccoli fiori gialli, a vita piuttosto breve. Questa specie è stata introdotta commercialmente negli USA cpn il nome di ‘Milky Way’ (Via Lattea): pare sia una delle più belle varietà di Ginger da fiore in assoluto. Zingiber citriodorum produce foglie a forma di stella e un’infiorescenza verde chiaro che quando è matura diventa di un rosso vivo lucido. E’ in vendita negli USA come "Chiang Mai Princess". La terza specie è Zingiber olivaceum, che prende il nome dalle infiorescenze verde oliva lucido che diventano rosso chiaro con sfumature gialle lungo i margini delle brattee. I fiori, a vita breve, sono marrone-nero con macchie gialle e sono simili a farfalle che si illumininano sopra le spighe. www.rhs.org.uk E-mail: thegarden@rhs.org.uk




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie