Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Oidio

I produttori dovrebbero sapere che, su alcune varietà di piante, l’infezione da oidio non si rivela con la tipica presenza delle spore bianche. Gli attacchi su Begonia possono provocare macchie di aspetto untuoso sulla superficie inferiore delle foglie in inverno o, sulle foglie delle poinsettie in estate, macchie giallo pallido. Sulla Kalanchoe la malattia si manifesta come macchie in rilievo sulle foglie. L’attacco dell’oidio sulle piante di Petunia e Verbena le fa apparire deboli e clorotiche. I generi che si trovano più comunemente in serra sono Erysiphe e Podosphaera. Molti hanno un ospite specifico e infettano solo una famiglia di piante. I diversi generi, specie e varietà all’interno di una determinata famiglia mostrano diversi livelli di suscettibilità. Bisogna prestare attenzione a queste variazioni. Per combattere la malattia, è utile migliorare la circolazione d’aria, ridurre l’umidità e somministrare i fungicidi specifici. Va comunque considerato che dato che vi sono così tanti ceppi del fungo, alcuni fungicidi funzioneranno bene, altri meno bene o per nulla. Marjery Daughtrey, GrowerTalks www.growertalks.com




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie