Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Propagazione di Pelargonium e applicazione di fertilizzanti azotati

Per la produzione di giovani piante di Pelargonium x hortorum è necessaria una buona risposta di radicazione delle talee di punta prelevate dalle piante madri.

Il Journal of Horticultural Science & Biotechnology riporta di uno studio sull’applicazione di azoto alle piante madri, per verificare quali effetti potrebbe avere sulla resa, la qualità e la sopravvivenza delle talee e sulla loro risposta di radicazione. Le piante madri sono state coltivate in serra in una soluzione nutritiva aerata o in un sottile strato di torba. L’azoto è stato somministrato alle piante madri come nitrato o come azoto ammonico.

Nella soluzione colturale costituita da ambedue le forme di azoto (NH4+:NO3) a 7mmol, hanno dato i migliori risultati i rapporti 20:80 e 40:60 di questi due componenti. La ramificazione delle radici e l’assorbimento dell’azoto nelle piante madri è migliorato, la resa delle talee migliorata e la loro produzione di radici avventizie è stata maggiore.

La coltivazione delle piante madri in torba ha prodotto la resa più alta di talee con la miglior risposta di radicazione che è stata ottenuta con applicazioni settimanali di azoto a una dose di 1.5 g/m2.

S. Zerche, U.Druege and K.Kadner, Journal of Horticultural Science & Biotechnology Vol 83 No:2 pp:207-217 www.jhortscib.com


<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie