Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Nasce il consorzio Florasì

Consorzio Nazionale per la Promozione  dei Prodotti Florovivaistici – Florasì 


Sede legale: Via Brescia 126/a, Montichiari (BS) 
Sede Amministrativa: Via Castellana 17, - Treviso
Tel 0422 431879 fax 0422 269819 

Comunicato Stampa           

Lo scorso 11 luglio presso la sede della Cooperativa Flormercati a Montichiari (BS), si sono dati  appuntamento i soci fondatori del Consorzio Nazionale per la Promozione dei Prodotti  Florovivaistici – Florasì, per procedere con la formale costituzione davanti al notaio. 

Erano presenti i delegati delle seguenti Associazioni, Cooperative ed imprese:  Agrimport S.p.A. con il sig. Marco Endrizzi, Associazione Italiana Giovani Piante con il Presidente sig.  Andrea Lazzeri, Associazione Flormarca/Florveneto con il Presidente sig. Francesco Bet, Arca S.p.A.  con il sig. Osvaldo Cortinovis, Consorzio Florovivaisti Lombardi con il Presidente sig. Antonio  Redaelli, Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore e Cooperativa Florcoop con il sig. Silvano Frigo,  Cooperativa Fioritalia con il Presidente sig. Francesco Fornasaro, , Cooperativa Flormercati con il  Presidente sig. Gino Trolese, Cooperativa UCFLOR con il Presidente sig. Giancarlo Cassini, Floramiata  S.p.A. con il sig. Marco Fabio Montanari, Az. Orlandi Francesco con il sig. Orlandi Francesco,  Padovafiere con il Presidente sig. Ferruccio Macola, Plastecnic S.p.A. con il sig. Giuseppe Bonanomi. 

 

Lo scopo e l’obbiettivo primario che il consorzio si prefigge di raggiungere nel prossimo futuro, è quello  di attivare ed impostare un progetto promozionale, finalizzato a contrastare la contrazione dei consumi  dei prodotti florovivaistici nel nostro paese, così come chiaramente indicato all’art. 3 dello statuto, di cui  pubblichiamo il seguente estratto.  “Il consorzio è organismo di rappresentanza e tutela degli interessi delle imprese che operano  nell’ambito del settore florivivaistico ed attività connesse ed ha quale scopo principale ed essenziale  quello di compiere, nell'interesse delle medesime, tutte le attività, e di promuovere tutte le iniziative  concernenti i seguenti oggetti: 

a) Pubblicità, promozione, ricerca, divulgazione e sviluppo sia in ambito nazionale che  internazionale della vendita di piante e fiori di ogni genere e specie al fine di sostenere e  potenziare il mercato di tali prodotti e di conseguenza di quelli connessi ed accessori, sempre  all'interno della filiera produttiva, con particolare riferimento a quelli eco-ambientali ed ecocompatibili; 

b) Creazione, acquisto, vendita, promozione, tutela e gestione di marchi di prodotto; 

c) Apposizione e gestione di marchi di qualità del prodotto; 

d) assicurare ai propri soci adeguata promozione e valorizzazione dei prodotti commercializzati; 

e) ricevere e garantire opportunità di produzione, commercializzazione e promozione alle  migliori condizioni di mercato; 

f) migliorare le condizioni del mercato dei p