|
|
ASPROFLOR: un errore il mancato rinnovo del bonus verde all’interno della legge di bilancio 2020 |
|
Il Governo, nella manovra di bilancio ‘dimentica’ il settore florovivaistico, che vale il 5,5% del Pil agricolo e dà lavoro a circa 100.000 addetti in 25.000 imprese”, denuncia Renzo Marconi, Presidente di Asproflor, l’associazione di produttori florovivaisti ideatrice e promotrice del primo marchio nazionale di qualità dell’ambiente di vita Comune Fiorito, a margine della conferenza stampa di presentazione della Commissione nazionale del Marchio a Roma, un’occasione per riflettere sul mancato rinnovo del Bonus Verde all’interno della legge di bilancio 2020. “Azzerando il bonus verde - continua Marconi - l’unico intervento a favore dei privati cittadini per aumentare la qualità dell’ambiente di vita delle città e paesi italiani, viene meno un importante incentivo all’aumento della superficie verde.” – I presidenti e i rappresentanti delle più importanti associazioni nazionali del settore presenti ricordano come il bonus verde sia stato un provvedimento fortemente richiesto e voluto da tutta la filiera del verde e oggi anziché renderlo strutturale e più incisivo, aumentando la percentuale di detrazione al 50 % e ridurre le rate di detraibilità viene addirittura abolito. |
|