Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

L’importanza dell’acqua di irrigazione

L’adeguatezza dell’acqua per la coltivazione delle colture in serra è imprevedibile, indipendentemente se ci si approvvigiona a un acquedotto, a un pozzo, a un serbatoio o a qualsiasi altra fonte. (Inoltre, l’acqua sta diventando un bene sempre più raro, dato che l’agricoltura entra in concorrenza con le forniture domestiche. E’ probabile che questo provochi uno scadimento della qualità dell’acqua disponibile per uso agricolo e florovivaistico — ENB). E’ estremamente importante analizzare l’acqua in laboratorio in modo da conoscere la qualità e la composizione dell’acqua. Bisogna conoscere il livello di sali solubili e il pH prima di aggiungere le sostanze nutritive per la fertirrigazione. Inoltre, l’acqua prelevata dai pozzi può già contenere livelli elevati di Ca, Mg, e, in misura minore, Fe, Zn e Mn e l’acqua piovana pura può essere piuttosto acida. Nelle tecniche di film nutriente o in sistemi chiusi di ricircolo, si può utilizzare solo l’acqua di più alta qualità (la più pura), mentre per la normale irrigazione dei substrati florovivaistici è accettabile una qualità leggermente minore. Una terza qualità è in genere accettabile con substrati o terreni che drenano rapidamente. Greenhouse Canada

www.greenhousecanada.com E-mail: greenhouse@annexweb.com

 




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie