Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Giornata di studio "Le piante officinali": Aspetti sanitari, erboristico-farmaceutici ed ornamentali - Imola (Bologna), 21 Maggio 2010

Il Corso di Laurea “Verde ornamentale e tutela del paesaggio” della Facoltà di Agraria, unitamente al Corso di Laurea in “Scienze Farmaceutiche Applicate” curriculum in Tecniche Erboristiche della Facoltà di Farmacia Farmacia, dell'Alma Mater Studiorum, Università di Bologna organizzano per il 21 maggio del 2010 una Giornata di Studio, rivolta a studenti, docenti ed a tutti coloro che sono coinvolti, in ruoli diversi, nel complesso universo delle Piante Officinali. Si tratterà di un incontro che vedrà per la prima volta assieme esponenti del Settore prettamente Erboristico e di quello puramente Ornamentale.
Si tratta infatti di piante particolari, dai molteplici usi: cosmetico, alimentare, fitoterapico, ecc.; ma sempre di più sono coloro che con esse amano creare degli spazi verdi naturali, quasi spontanei, rustici, ma pieni di colori e di aromi.
La partecipazione a questa Giornata di Studio è gratuita. Si invitano comunque coloro che intendono intervenire, ad inviare una pre-registrazione all’indirizzo della Responsabile della Segreteria Organizzativa, Dott.ssa Lisa Cavicchi: lisa.cavicchi2@unibo.it

Sede dell’Evento: Plesso Vespignani, Via Garibaldi 24, Imola (Bologna)
 
Referenti: Prof.ssa Maria Grazia Bellardi, mariagrazia.bellardi@unibo.it (051 2096742)
                   Prof. Ferruccio Poli, ferruccio.poli@unibo.it

scarica la scheda di preiscrizione



La 'Strada della Lavanda' nella Valle del Senio (Ravenna)
Raccolta della Lavanda
Echinacea purpurea
Echinacea purpurea infetta da citoplasmi
Grindelia

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie