Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

QuintEssenza. Be natural: Erbe, spezie e fiori in città - 13° Edizione
Savigliano (CN) 16 Maggio 2010

Tutto cominciò nell'antico monastero benedettino di San Pietro, ai piedi delle montagne cuneesi. Qui, nella città di Savigliano, in un chiostro di recente tornato agli antichi splendori, sapienti monaci coltivarono per secoli erbe aromatiche e curative. Alcune piante si reperivano solo in alta quota, così i religiosi andavano a raccoglierle sui monti, per poi distillarle, essiccarle e trasformarle in essenze portentose. Cinque erano i passaggi per giungere al prodotto puro, quasi celestiale. Per questo, da tale pratica ereditiamo un termine per indicare qualcosa di superlativo: QuintEssenza.

Oggi il presente guarda al passato. Da 13 edizioni QuintEssenza è la mostra-mercato che riporta Savigliano (CN) – cittadina dal delizioso centro storico di impronta medioevale – al suo trascorso di luogo vocato alla lavorazione delle erbe e crocevia per il commercio di spezie e prodotti giunti dalla Liguria. La data da memorizzare è domenica 16 maggio.

Una giornata per estasiare il proprio olfatto, per tingersi gli occhi di tutte le tonalità della natura, per coccolare corpo e mente come solo i prodotti naturali possono fare. Una giornata per respirare l'ossigeno di una città dove mattone e grigio di piazze e palazzi storici convolano a nozze con il verde… leggi >>



Piazza Santa Rosa
Spezie
Giardini e Palazzi di Savigliano
Giardini e Palazzi di Savigliano
Giardini e Palazzi di Savigliano

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie