|
|
Operazione Chip It: Implementazione nuova eticchettatura modificata per migliorare le opportunit senza aumentare i costi |
|
“Operation Chip It”: Implementazione nuova eticchettatura modificata per migliorare le opportunità senza aumentare i costi I cinque partner che sostengono il progetto “Operation Chip It” – FloraHolland, GASA Group, Landgard, VGB e Container Centralen (CC) – la nuova operazione di etichettatura con lucchetti RFID per 3,5 milioni di CC Container – hanno deciso di modificare l’implementazione dell’“Operation Chip It”. La modifica consentirà agli utenti di ottenere grandi benefici e di lottare contro l’abuso del sistema, essa consiste nel fatto che non verrà affidato all’utente stesso il controllo delle scansioni e i costi non peseranno su quest’ultimo, aspetto che preoccupava i clienti.
Ai CC Container verrà assegnato un nuovo lucchetto RFID
Come programmato, l’operazione effettiva di etichettatura sarà completata il 10 gennaio 2011. La tecnologia che il progetto “Operation Chip It” mette a disposizione consentirà miglioramenti operativi e logistici nel settore europeo del florovivaismo per un vantaggio a lungo termine a favore di tutta l’attività. Molti operatori in tutta Europa hanno già pianificato l’implementazione di soluzioni basate su RFID nei loro processi logistici.
Protezione del pool
Dopo il 10 gennaio 2011, tutti i CC Container diretti a qualsiasi sede dei cinque partner saranno scansionati. I CC Container privi del nuovo lucchetto verranno rifiutati. Tutti i CC Container provvisti del nuovo lucchetto verranno scansionati e accettati. I flussi in entrata verranno accuratamente monitorati per identificare i lucchetti validi.
Un gruppo di controllo appena costituito, formato da esperti interni ed esterni, provvederà a svolgere indagini e a rintracciare eventuali flussi o modelli sospetti. Ciò si rende necessario per trovare ed eliminare eventuali abusi presenti nel nostro sistema comune, preservare un rapporto di collaborazione reciproca, garantire che il sistema si basi su questo fondamento, assicurare investimenti futuri volti al miglioramento del livello qualitativo e incrementare un ulteriore sviluppo dei CC Container.
Molti leader e retailer del settore attiveranno le operazioni di scansione anche per questa finalità di monitoraggio. I cinque partner e queste società leader si scambieranno le loro esperienze, svilupperanno soluzioni per le opportunità o le questioni operative che potessero sorgere e collaboreranno per contrastare eventuali usi impropri del sistema.
Le operazioni di scansione dei lucchetti RFID sono cruciali per garantire il successo dell’introduzione del sistema RFID e costituiscono la garanzia dell’utente dei CC Container di ricevere CC Container autentici e di poter svolgere il proprio importante ruolo nella protezione del pool.
Un pool di alta qualità che va a vantaggio di ogni utente
“Restiamo concentrati sul nostro obiettivo comune: un pool chiuso, di alto livello qualitativo, che avvantaggi tutti gli utenti del settore florovivaistico ”, afferma Tonny Vangsgaard Gravesen, amministratore delegato di CC. “Riteniamo di condividere il desiderio di un pool di alto livello qualitativo con la stragrande maggioranza dei nostri clienti e dei nostri interlocutori privilegiati!
In tal modo, prevediamo di chiudere effettivamente il pool CC Container senza lucchetto valido dopo il 10 gennaio 2011. Ciò consentirà inoltre di mettere a disposizione del settore florovivaistico una tecnologia affidabile per il miglioramento dei processi, la condivisione dei vantaggi offerti da un pool di alto livello qualitativo e la protezione esclusiva dai container contraffatti, che sarà possibile grazie al sistema RFID.”
Prezzo di regolarizzazione di €6 fino al 10 gennaio 2011
Solo per un periodo limitato di tempo, il prezzo per la regolarizzazione di ulteriori CC Container sarà abbassata a soli €6. Dopo il 10 gennaio 2011, il prezzo sarà di €18. Questa riduzione viene offerta per fornire al maggior numero possibile di utenti di CC Container l’opportunità di inserire nel sistema qualsiasi loro container supplementare ad un prezzo di grande convenienza.
Maggiori informazioni:
CEO Tonny Vangsgaard Gravesen, tel.: +45 4060 3944
CSO Frans Zwetsloot, tel.: +31 6 236 59861
COO Søren Møller Sørensen, tel.: +45 5115 7221
www.operation-chip-it.com
|
|