Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Franco Locatelli è il “Floricoltore dell’anno”

Assegnato il premio “Targa Fabio Rizzi” 2002

 

La giuria del premio Flormart ha assegnato all’unanimità la “targa Fabio Rizzi” per la sezione “Floricoltore dell’anno”  a  Franco Locatelli

Queste la motivazionei con la quale è stato assegnato il premio:

“La Sua è un'azienda florovivaistica all'avanguardia, specializzata in piante fruttifere, unica in Lombardia e in Italia. Da sempre è partecipe e promotore dell'attività associativa del settore. Ha coperto cariche direttive a livello provinciale, regionale e nazionale. Ha promosso la partecipazione dei produttori, in forma collettiva, alle grandi manifestazioni fieristiche e stimolato iniziative promozionali e legislative di valore europeo.

Franco Locatelli è nato ad Ambivere (Bergamo) il 6/12/1933, è sposato con Gabriella Rottoli e ha due figli: Monica e Giancarlo. L'attività vivaistica della famiglia risale a11903 quando il nonno Angelo, come mezzadro, coltivava gelsi e barbatelle di vite. Nel 1 958, con il fratello Erino, diede vita alla propria azienda su 1000 m2 di terreno in affitto.

Oggi l'attività florovivaistica si svolge su 6 ettari di vivaio di piante in contenitore e in pieno campo, oltre alla specializzazione in piante fruttifere (l'unica azienda in Lombardia che produce piante frutticole in quantità), con un ettaro di frutteto sperimentale e con piante madri. L'azienda dispone anche di 4000 m2 di serre, con annesso punto di vendita al pubblico, dove si producono piante stagionali come: Gerani, Ciclamini, Impatiens, annuali in genere e Stelle di Natale. Franco Locatelli è conosciuto nel panorama florovivaistico europeo e mondiale per la sua intensa ed appassionata attività associativa, questa che segue è una breve sintesi ed è solo riferita al settore florovivaistico. Nel 1975, su proposta di Renzo Arnoldi, venne eletto alla Presidenza dell'Associazione Provinciale Florovivaisti di Bergamo, costituita nel 1964,e che guidò sino al 1996. Collaborò alla costituzione della Associazione Regionale Produttori Florovivaisti Lombardi, la prima in Italia ad essere riconosciuta dalle normative CEE e fu presidente dal 1981 al 1996. Dal 1991 al 1997 è stato membro del Consiglio dell'Azienda Regionale delle Foreste della Regione Lombardia. Nel 1 995 venne eletto presidente dell'Unaflor, l'Unione Nazionale delle Associazioni dei Produttori Florovivaisti e rimase in carica sino al 2001. Dal 1996 a12000 è stato il rappresentante italiano della Coldiretti presso il Comitato Piante e Fiori del COPA  COGECA e presso la Commissione Consultiva della U.E. In qualità di Presidente della Associazione Regionale dei Florovivaisti Lombardi stimolò le prime partecipazioni dei produttori in forma collettiva alle grandi manifestazioni professionali estere come quelle



<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie