Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Convenzione Flormarca Florveneto- gruppo Multiutility

Firmata la convenzione tra il principale gruppo di utility nazionale e l'Associazione dei Florovivaisti del Veneto per l'approvvigionamento di energia a condizioni di vantaggio per le imprese.

E' stata firmata una nuova convenzione a tema energia fra l'Associazione dei Florovivaisti del Veneto e il Gruppo Multiutility. In virtù di tale accordo le aziende associate alla Flormarca-Florveneto potranno acquistare energia sul mercato libero a prezzi agevolati grazie alla collaborazione di Multiutility, leader italiano nella consulenza e nella fornitura di energia alle PMI.

 

La convenzione prevede la costituzione di un gruppo d'acquisto fra le imprese associate alla Flormarca-Florveneto, aggregazione che a brevissimo termine consentirà loro di rivolgersi per i propri approvvigionamenti energetici al mercato libero, in cui sono in vigore tariffe energetiche ridotte. Il Decreto di liberalizzazione elettrica, cosiddetto DL Bersani, ha infatti stabilito che a partire dai tre mesi successivi alla vendita della terza Generation Company di proprietà dell'Enel, tutte le PMI con consumi superiori ai 100.000 kWh annui possano svincolarsi dal regime di monopolio energetico. Tale scadenza è ormai imminente, con la seconda Genco ceduta proprio pochi giorni fa alla cordata partecipata da Edison.

 

Una grande attenzione è rivolta all'iter del Ddl Marzano riguardante il riordino del mercato dell'energia elettrica che ipotizza un ulteriore abbassamento delle soglie di consumo che consentirebbero l'accesso al mercato libero, come clienti idonei, a partire dal 1° gennaio 2003, a coloro che hanno un consumo minimo di 50.000 KWh. Il Ddl "energia", se approvato, amplierebbe la platea dei clienti idonei che potranno acquistare energia sul mercato libero. Dal 2004 si prevede possa essere cliente idoneo ogni cliente finale non domestico: restano quindi escluse solo le famiglie.

 

Ampia soddisfazione per l'intesa raggiunta proviene dalla Flormarca-Florveneto, da sempre a fianco ai propri associati nel difendere i loro interessi e nel procurare loro opportunità di sviluppo e di crescita. Nel panorama economico italiano, caratterizzato dalla presenza e dalla vivacità delle imprese di dimensioni medio piccole, la Flormarca-Florveneto detiene un ruolo strategico a sostegno de



<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie