Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Uso redditizio dell'acqua nella coltivazione della rosa

Grazie a un sistema di controllo dell'irrigazione basato sulla tensione di umidità nel terreno si è potuta ridurre la quantità d'acqua utilizzata per produrre colture di buona qualità su scala commerciale. Questo sistema è stato adattato per l'uso su piante coltivate a terra per la produzione di fiori recisi. Studi di L.R. Oki, J.H. Lieth e S. Tjosvold hanno dimostrato che quando il sistema è stato installato in una serra commerciale di piante di Rosa hybrida L. ‘Kardinal’ il produttore ha somministrato il 26% in meno di acqua. La produttività (steli raccolti per m2) è stata maggiore del 66% nella superficie di prova. I fiori raccolti dalle piante in prova non avevano una qualità minore rispetto ai controlli irrigato dal produttore. L'uso di questo sistema di controllo dell'irrigazione può anche ridurre l'uso di fertilizzanti quando si usa un programma di concimazione liquida. Il sistema di controllo dell'irrigazione era costituito da tensiometri, modificati con punte di ceramica ad alto flusso e da trasduttori di pressione, da un convertitore di segnale analogico/digitale, da un computer e da un software realizzato ad hoc. Il sistema monitorizza continuamente le condizioni di umidità del terreno, fa partire l'irrigazione quando il terreno si asciuga a un livello prefissato, e interrompe l'irrigazione quando è stata somministrata una quantità d'acqua adeguata. ISHS Acta Horticulturae 547: III International Symposium on Rose Research and Cultivation www.acthort.org




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie