Ficus benjamina è molto sensibile alla caduta delle
foglie, e le varietà variegate sono anche sensibili all'imbrunimento
delle foglie. L'imbrunimento si ha solo nelle parti bianche delle foglie. La
caduta e l'imbrunimento delle foglie si possono avere tanto nelle foglie giovani
quanto nelle foglie più vecchie. Per i consumatori, si tratta dei principali
problemi post-raccolta per i Ficus benjamina. Studi di A. Bulle,
M. de Jongh hanno dimostrato che quando, prima della raccolta, si facevano acclimatare
le piante per un periodo di circa 3-4 settimane con basse intensità luminose,
si osservava una notevole riduzione della caduta e dell'imbrunimento delle foglie
nei seguenti mesi estivi rispetto alle piante di controllo. Però in autunno
la cosiddetta vita su scaffale (shelf life) era migliore quando non si utilizzava
alcun periodo di acclimatazione. Ci sono grosse differenze nel mantenimento
della qualità di piante provenienti da diversi produttori, ma anche tra
piante provenienti dalla stessa serra in periodi differenti, che riflettono
le condizioni di produzione e i trattamenti post-raccolta. Dopo il trasporto,
la caduta e l'imbrunimento delle foglie si riducevano anche mettendo le piante
in condizioni di elevata luminosità. ISHS Acta Horticulturae 543:
VII International Symposium on Postharvest Physiology of Ornamental Plants
www.acthort.org
|
|