Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

L'Agricoltura (quasi) tutta al Ministero

Venerdì 21 ottobre u.s. al Ministero delle Politiche Agricole ha avuto luogo la tavola rotonda "Comunicare la filiera: l'agricoltura in prima pagina". Ancora una volta, di fronte a tutto il mondo agricolo, i media hanno brillato per assenza, ma non solo loro. Molti relatori hanno sottolineato il paradosso di trovarsi tutti insieme al Ministero per le politiche alimentari, agricole e forestali senza né il Ministro, né un suo rappresentante. Eppure i contenuti e i dati emersi fotografano un settore solido, con grandi prospettive e forti legami con temi cruciali come energia e ambiente, economia, occupazione, sicurezza, tecnologie, Made in Italy e tutela del territorio.
Tutti gli attori della filiera hanno concordato sulla necessità di mettere insieme progetti ed energie per sollecitare la stampa e quindi l'opinione pubblica e diffondere un rinnovato interesse per un settore che riguarda tutti i cittadini,  fondamentale per lo sviluppo economico e culturale di questo Paese. "Mangiare ė il primo gesto agricolo" ha ricordato il Presidente di UNACMA Carlo Zamponi citando il fondatore di Slow Food Carlo Petrini.
Il mondo agricolo va avanti e dalla tavola rotonda di oggi è emersa la necessità di fare sistema per far sentire più forte la voce di un settore cruciale per la nostra economia.

scarica il comunicato >>




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie