Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Nuovi ibridi di Ornithogalum per la coltivazione in vaso

Alcuni produttori, specialmente quelli che coltivano la Clivia in vaso, farebbero bene a dare un'occhiata alla nuova serie 'Chesapeake' di ibridi di Ornithogalum ibridata da Robert J. Griesbach del United States National Arboretum e dal compianto Fred Meyer della New World Plants Inc. Questi nuovi ibridi interspecifici combinano l'infiorescenza densa e i grandi fiori di Ornithogalum thyrsoides, il portamento compatto di O. multifolium e i fiori arancio intenso e la bassa statura di O. dubium. Dopo un'intensiva ibridazione incrociata, sono state selezionate tre varietà: ‘Chesapeake Blaze’ (fiori arancio vivo), 'Chesapeake Sunburst’ (fiori arancio vivo) e Chesapeake ‘Sunset’ (fiori giallo vivo). Le piante raggiungono un'altezza di 25-30 cm da un bulbo deciduo a dormienza estiva. Le foglie, glabre, verde scuro, sono larghe 2,5-5 cm e lunghe 15-20 cm. I bulbi producono in successione 2-3 steli fiorali corti e vigorosi, e ogni stelo fiorale fiorisce per 3-4 settimane. Le piante rimangono fiorite per diversi mesi. I bulbi vanno coltivati in un substrato ben drenato o in un terreno di medio impasto, tendenzialmente sabbioso, con un pH di 6-7. Le piante crescono e fioriscono in continuazione a temperature sotto i 90 °F (32 °C); la temperatura ideale è di 65-75 °F (18-24 °C). La serie Chesapeake è particolarmente adatta come pianta da interno e può essere utilizzata in schemi per aiuole nella zona USDA 9. Per ulteriori informazioni sulla fornitura di bulbi e sui dettagli colturali, contettare il Dr. Robert Griesbach, Floral and Nursery Plants Research Unit, U.S. National Arboretum www.usna.usda.gov




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie