Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Induzione fiorale in Gardenia jasminoides

Giovani piante di Gardenia (Gardenia jasminoides) sono stati mantenute in camere di crescita per 4 settimane; qui sono stati loro somministrati fotoperiodi di 8, 12 o 16 ore. Fotoperiodi brevi promuovono l'induzione fiorale nelle piante di gardenia; dopo 4 settimane di giorni di 8 e 12 ore, seguite da 4 settimane di giorni di 16 ore si contava una percentuale maggiore di fiori visibili. Giornate di 16 ore per il secondo periodo migliorano lo sviluppo dei boccioli fiorali, portando a una fioritura più precoce in piante che avevano ricevuto giornate di 8 ore nelle prime 4 settimane. Per definire l'effetto della temperatura notturna sulla formazione dei boccioli fiorali, le piante sono state poste in camere di crescita con fotoperiodi di 8 ore e una temperatura diurna di 24 °C, mentre la temperatura notturna era tenuta a 12 °C, 18 °C o 24 °C. Dopo 4 settimane, la temperatura notturna è stata portata a 18 °C per le 4 settimane successive per tutti i gruppi di piante. Questo è stato ripetuto con 12 °C e 24 °C come temperature notturne. Tutte le temperature notturne che sono state testate hanno promosso l'induzione fiorale, e anche tutte e sei le combinazioni di temperature hanno dimostrato un effetto positivo sullo sviluppo dei boccioli fiorali. Inoltre, si è notato che piante con una temperatura notturna di 24 °C tanto per lo stadio di induzione quanto per quello di sviluppo hanno mostrato una fioritura più precoce. E.P. Makridou, A.S. Economou. ISHS Acta Horticulturae www.acthort.org




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie