Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Olmi resistenti

La resistenza alla grafiosi ('Dutch Elm Disease') provocata dal fungo Ophiostoma novo-ulmi è stata ottenuta grazie a modificazioni genetiche presso la University of Abertay, di Dundee in Scozia. Il fungo che causa la malattia vascolare è particolarmente difficile da combattere perché viene diffuso in tutte le parti della pianta da un coleottero scolitide che si muove sotto la corteccia. Il fungo impedisce ben presto alla pianta di trasferire acqua e sali minerali ai rami e alle foglie. Negli ultimi 30 anni, sono stati colpiti milioni di olmi in tutta l'Europa e in America. Secondo il Prof. Kevan Gartland, Direttore della School of Science and Engineering, le tecniche di trasferimento dei geni sviluppate presso l'università potrebbero anche aprire la strada per combattere altre malattie delle piante arboree, come la batteriosi del castagno. Alcuni degli olmi geneticamente modificati sono già alti 1,5 m. Quando raggiungeranno lo stadio di pianta adulta verranno ulteriormente sottoposti a test per la resistenza. www.abertay-dundee.ac.uk E-mail: k.gartland@abertay-dundee.ac.uk




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie