Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Tumori del colletto delle rose

E' stato condotto uno studio su 30 isolati di Agrobacterium tumefaciens ottenuti da piante malate in Francia, Spagna e Marocco. Lo studio ha rivelato per la prima volta che la diffusione esponenziale dei tumori del colletto nella coltivazione delle rose nel Bacino del Mediterraneo è dovuto a questi fattori: la propagazione vegetativa dei portainnesti; il frequente scambio di materiale vegetale tra ibridatori professionali e propagatori; la frequenza sempre maggiore di turnover per la produzione di fiori. Dato che un controllo efficace della malattia per via chimica o genetica non sarà disponibile nel prossimo futuro, l'ulteriore diffusione della malattia può essere ridotta solamente grazie alla selezione di portainnesti sani. Sono stati sviluppati test sensibili per il rilevamento e l'identificazione della malattia. C. Poncet, G. Bonnet, S. Pionnat, D. Hericher, and A. Bettachini. ISHS Acta Horticulturae 547: III International Symposium on Rose Research and Cultivation. www.actahort.org




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie