Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Orientamento della serra

Il corretto orientamento di una serra e l'inclinazione del tetto hanno un effetto considerevole sulla crescita delle piante e sul consumo di energia. Con l'aiuto di un modello computerizzato, il settore olandese cerca, quando si progetta una serra, di fare un uso ottimale della radiazione solare e di considerare la perdita di luce potenziale del sole. Il fattore di radiazione massimo si ottiene da serre con i timpani esterni orientati a un angolo di 7° rispetto all'asse est-ovest. Ma l'orientamento è influenzato anche dalla stagione; un orientamento nord-sud dà una maggiore penetrazione della luce solare su tutto l'arco dell'anno rispetto a un orientamento est-ovest, ma un orientamento est-ovest è migliore in primavera e in tardo autunno in certi periodi della giornata - specialmente alla mattina e all'inizio della sera. L'inclinazione del tetto influenza come si dividono i raggi di luce solare. Le serre di oggi hanno un'inclinazione del tetto che varia tra i 21° e i 28°. Inclinazioni superiori ai 25° sono migliori per quanto riguarda la penetrazione solare, specialmente durante i mesi invernali più scuri, ma contribuisce a un'area maggiore per potenziali perdite di calore. "Greenbusiness International" E-mail: info@thalackermedien.de www.gb-i.net




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie