Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Francesco: un Papa ecologista e papà, custode dell'umanità e del creato

Nel giorno dell'inaugurazione del pontificato, il Papa è diventato papà. "Custode" non solo della Chiesa, ma dell'umanità e del creato.

Papa ecologista, a tutto tondo e nel profondo, difensore del "disegno di Dio, iscritto nella natura, contro gli Erode di ogni epoca, che tramano disegni di morte".
Una paternità universale che eserciterà dunque con forza, ma anche con tenerezza. "Giuseppe era un uomo forte, coraggioso, lavoratore". Ma tenero, senza timore di apparire debole.
Il primo presidio che s'incontrava, scendendo a San Pietro dal Gianicolo, era quello della Forestale. Esigenze logistiche, nella ripartizione dei compiti tra le diverse forze di sicurezza. Ma l'analogia è troppo invitante per non pensare che stessero proteggendo un patrimonio ambientale.
Da un continente di foreste e ghiacciai, Jorge Mario Bergoglio, in questi primi giorni, è stato percepito, respirato e assaporato dal pianeta come un boccata d'ossigeno e un fiotto d'acqua fresca, per la Chiesa e il mondo, "aprendo l'orizzonte della speranza e uno squarcio di luce in mezzo a tante nubi".
 
Estratto da l’Huffington Post - 19 marzo 2013 - di Piero Schiavazzi



<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie