Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

A Giarre la prima edizione del premio “Antonella Matacera – la donna e il lavoro”

Comunicato stampa

A Giarre la prima edizione del premio “Antonella Matacera – la donna e il lavoro”

I floricoltori siciliani premiano Ettore Zauli con il garofano d’argento

E’ stato attribuito a cinque donne che si sono particolarmente distinte nel loro impegno professionale il premio “Antonella Matacera-La donna e il lavoro” ideato dal presidente dell’Associazione “I Fiori di Giarre e dell’Etna”, Carlo Calì. Un premio che i floricoltori siciliani, da sempre strettamente legati a Euroflora, hanno voluto dedicare alla responsabile delle relazioni esterne della Fiera di Genova, prematuramente scomparsa, per ricordare la sua grande professionalità e la sua naturale comunicatività, che tanto ha contribuito al successo internazionale della “floralie” e alla promozione del florovivaismo.

La cerimonia di consegna è avvenuta sabato sera - in un’atmosferà caratterizzata da una grande cordialità e da esibizioni di canto corale e lirico - nella Sala degli Specchi del Palazzo Municipale di Giarre, nell’ambito della 28^ edizione della “Festa dei Fiori”, un appuntamento tradizionale che ha richiamato nella cittadina etnea – considerata il centro di riferimento del florovivaismo etneo con circa 150 aziende, 250 ettari coltivati, migliaia di addetti e uno degli istituti professionali più grandi e qualificati d’Italia - numerosi operatori del settore, nonostante le difficoltà dovute all’attività stromboliana del vulcano, che si protrae ormai da più di quarantacinque giorni.

La giuria - presieduta da Arturo Croci, direttore di Flortecnica - ha assegnato i riconoscimenti al presidente della Provincia di Trapani, Giulia Adamo, alla professoressa Maria Antonietta Cocozza, docente del Dipartimento di Agronomia dell’Università di Bari, a due floricoltrici siciliane, Antonella Continella Pennisi e Carmela Faro Torrisi, e a Rossana Raciti Ottani, imprenditrice.

Ma l’importanza di Euroflora per la promozione di un settore che vanta una grande tradiz



<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie