Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Cosa ricercare nel vostro substrato per l'invasatura

La scelta di un substrato, dipende sia dalle esigenze della pianta (per esempio le orchidee hanno bisogno un ambiente radicale aperto e ben arieggiato, mentre la Gloxinia si accontenta di molta poca aria) sia dal sistema di coltivazione (nell'irrigazione a flusso e riflusso è necessario un substrato maggiormente arieggiato). Questi fattori determinano quanto un substrato da invasatura debba essere aerato, poroso, stabile (contrazione e peso), durevole, pesante e umido. Se queste esigenze sono conosciute, con prodotti a base di torba e di altre materie prime, si possono creare una miriade di substrati da invasatura adatti per le più svariate condizioni. Un'altra importante preoccupazione per i produttori è sapere con quanta acqua e con quale frequenza si deve irrigare. Solo se la qualità e l'uniformità delle materie prime fornite si mantengono costanti un produttore può dormire sonni tranquilli. Gerrit Wever (Applied Plant Research, Naaldwijk, Olanda) ha creato una tabella molto utile e dettagliata degli ingredienti di base con i pro e i contro delle loro caratteristiche, con riferimento anche al "The International Substrate Manual" pubblicato da "FlowerTech". E-mail: I.Jolij@ebi.nl




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie