Le foglie delle piante di Loto (Nelumbro speciosum) sono rivestite di minuti cristalli di cera di circa 1 nm di diametro che sono idrorepellenti. Le goccioline d'acqua che cadono sulle foglie si imperlano e quando la superficie si inclina leggermente, le goccioline rotolano via, raccogliendo nel contempo piccole particelle di sporco. Di conseguenza, le superfici rimangono secche anche durante forti temporali. Su questa minuscola scala, una superfice ruvida si può dimostrare più efficace come idrorepellente rispetto a una liscia, ed essenziale nell'effetto autopulente. La BASF, in Germania, ha quindi sviluppato un aerosol spray 'Effetto Loto' che combina nanoparticelle con polimeri idrorepellenti e cere, con un gas propellente. Man mano lo spray si secca, il rivestimento sviluppa una nanostruttura con un autoassemblaggio che imita la superficie delle foglie di loto. BASF +49 6216099938 www.nanotecweb.org
|
|