|
|
CC Container - Modulo per la regolarizzazione dei carrelli illegali circolanti |
|
Spett.li Aziende
CONTAINER CENTRALEN A/S - ITALIA
IL CARRELLO ILLEGALE - che cos’é?
Se nella Vs. azienda avete carrelli di Vs. proprietá lucchettati con ID 2000, cioé il lucchetto odierno ( quello verde ), senza peró avere un regolare contratto di manutenzione, questi carrelli si definiscono ”illegali”. I carrelli che circolano illegalmente sono molti e come possano essere arrivati nelle Vs. aziende é una domanda alla quale non sempre é possibile dare risposta. L’operazione Fair Play, cioé la sostituzione del lucchetto il prossimo 3 febbraio 2003, eliminera’ automaticamente questa illegalitá. Le aziende con un regolare contratto riceveranno i nuovi lucchetti in una quantita’ pari al o ai contratti in essere con noi. Dopo tale data gli attuali carrelli con il lucchetto verde saranno a tutti gli effetti equiparati ai carrelli normali e quindi non interscambiabili nel sistema CC®, ed inoltre non avranno piu’ la possibilita’ di usufruire della manutenzione. Per maggior chiarezza vorremmo ricordarVi che i carrelli in circolazione sono solo ed esclusivamente di 2 tipi: 1) Il carrello regolare CC che oggi ha la placca col marchio CC ed il lucchetto verde, e che dal 3 febbraio 2003 avra’ il nuovo lucchetto. 2) Tutti gli altri: cioe’ quelli senza alcun segno identificativo o con la placca col marchio CC o ancora quelli con la placca ed il lucchetto verde, quest’ultimi a valere dopo il 3 febbraio 2003.
Per ovviare a tutto questo, verificate la giacenza di materiali illegali nella Vs. azienda, e semplicemente riempendo lo schema sottostante, avete la possibilita’ di regolarizzare questi matereriali e, sopratutto la Vs. posizione. Questo non comporta né sanzioni né penali. I materiali da Voi dichiarati verranno semplicemente registrati come un normalissimo contratto di manutenzione, al costo di Euro 8,60 per carrello e per anno, ed è comprensivo di 5 pianali per ogni carrello. Nello schema sottostante avete, inoltre, la possibilitá di incrementare il numero dei CC in servizio, qualora abbiate giá un regolare contratto di manutenzione.
<- Torna alla pagina precedente |