|
|
Giardini & Terrazzi - Verde Ravenna, 5-7 settembre 2014 - Programma iniziative culturali |
|
Programma iniziative culturali * *date e orari definitivi da verificare sul sito gt.consorziofia.it
Tutti i giorni
Giardino Botanico delle Erbe dimenticate (Piazza Paolo Serra); ore 10 -19
Alle ore 10 e alle ore 15.30
I gioielli vegetali di Simona Rinciari Le tele floreali di Egidio Miserocchi
Interior flower designers: Ambienti e oggetti di Tasacasa, Bagnacavallo, e Selezione arredamenti, Ravenna; opere di Florario, fotografie di Chiara Casanova Angolo olfattivo: La lavanda di Monte spada, Lo zafferano Azienda i cuori, Olfattiva Rose antiche: Les collettes, Vivaio Vivaverde Giardini verticali: Giardini d’erica
Biblioteca di Casa Oriani (ingresso da Piazza San Francesco); ore 8,30-13,30; 14,30-18,30
Giardini pensili, Palazzo della Provincia ore 10-19, ingresso a tariffa ridotta 1€.
ingresso 1€
Giovedi 4 Settembre Museo Dantesco (via Dante 4/6) ore 17,30 I fiori di Dante tra poesia della natura e simbolismo medioevale. Conversazione con Giuseppe Ledda e Anna Pegoretti.
Venerdi 5 Settembre Piazza del popolo ore 12: Inaugurazione Giardini e Terrazzi-Verde Ravenna 2014 Palazzo Rasponi ore 13
Palazzo Rasponi ore 17 The garden inside, video conferenza; il Giardino-serra di Giulio Pantoli, a cura di Garden club Ravenna. ore 18.30 Il verde tra mito e contemporaneità. Natura volubile di un colore ricerca a cura dell’Ing. Sebastiano Bacchi, consigliere IACCItalia, introduce Alberto Giorgio Cassani, Docente di Elementi di Architettura e Urbanistica alle Accademie di Venezia e Ravenna
Sabato 6 Settembre Palazzo Rasponi ore 10.30 ”Flowers”: Laboratorio didattico a cura del Centro Gioco Natura Creatività La Lucertola. ore 11 Conferenza con video: “Microcosmo vegetale delle nostre città” Studio Paesaggistico Ma.Ma. ore 16 La storia del fico, narrazione di Roberto Papetti ore 16,30 “ Botanica creativa”: Laboratorio didattico, a cura di Museo Arte e Natura.S.Alberto. ore 17,30 Conferenza “Meraviglie segrete”, a cura dell’Associazione Giardino e dintorni
Anfiteatro Banca Popolare di Ravenna (Piazza Paolo Serra) ore 10 Conferenza”Il tagliando del Giardino” una corretta manutenzione a cura di Marco Assirelli ore 15 Workshop: Come si “lavora” una pianta; un’avventura istruttiva all’interno del curioso mondo della lavorazione dei bonsai, a cura di “Bizantina Bonsai”. ore 16 Conferenza: “Forza e Vitalità anche in autunno; rimedi e consigli per prevenire i malanni autunnali”, a cura di Rosa Maria Sciarpa, “Erboristeria dell’Orto Botanico”. ore 17 Workshop: “L’Orto sul Balcone, le erbe aromatiche”, suggerimenti e trucchi per coltivarle con successo in spazi ristretti, a cura degli studenti dell’Istituto Agrario L. Perdisa. ore 18 Conferenza: “Un Salotto Floreale”; una piacevole chiacchierata per conoscere storie, significati e analogie dei fiori, a cura di “Antica Fioreria di Ravenna”.
Domenica 7 Settembre Palazzo Rasponi Open day ore 10-20 “ Gioelli di fiori naturali “ : Laboratorio Orafo Senno,Ravenna ore 11 e ore 17: Concerto degli allievi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali G.Verdi, Ravenna ore 12 e ore 18 Alla scoperta di Palazzo Rasponi, passeggiata guidata tra architettura, arte e storia, a cura dell’Architetto Forlani. ore 10 “Una vita fra la canapa” docufilm a cura dell’Associazione La Grama, Museo della Canapa, S.Pancrazio; a seguire “Il giardino e il sé femminile”, narrazione della Dott.ssa Sabine Eck. ore 16 Laboratorio didattico : Foglie, Petali e alambicchi - stampare i tessuti con tinture vegetali tra storia e gioco, a cura di Egidio Miserocchi ore 16,30 “Verde come un libro”, laboratorio didattico a cura di Immaginante.
Anfiteatro Banca Popolare di Ravenna (Piazza Paolo Serra) alle ore 10 e alle ore 15.30 Visita guidata alla scoperta delle piante dell’Orto botanico, a cura dell’I.T.A.S. L. Perdisa. ore 15 Workshop: Come si “lavora” una pianta; un’avventura istruttiva all’interno del curioso mondo della lavorazione dei bonsai, a cura di “Bizantina Bonsai”, Ravenna. ore 16 Conferenza: “L’Energia delle piante nei Fiori di Bach”, a cura di Rosa Maria Sciarra, “Erboristeria dell’Orto Botanico”, Ravenna. ore 17 Workshop: “L’Orto sul Balcone, gli ortaggi”, suggerimenti e trucchi per coltivarli con successo in spazi ristretti, a cura degli studenti dell’Istituto Agrario L. Perdisa, Ravenna. ore 18 workshop: “Come realizzare un centrotavola fiorito”, a cura di “Antica Fioreria di Ravenna” .
|
|