|
|
Viaggio a Cuba a caccia di piante tropicali 15 - 24 Marzo 2003 |
|
A Cuba, un'immersione nel Regno delle piante 15 – 24
marzo 2003 Un percorso
insolito e fuori dalle comuni mete del turismo
internazionale quello che viene proposto per il prossimo mese di marzo
dall’Associazione Caribe e da Greentarget.com, un
viaggio all’insegna della conoscenza botanica e naturalistica per apprezzare
aspetti poco noti di uno dei luoghi più
belli del mondo. Il tour, denominato “Natura e giardini”, prevede un'immersione
non nel mare caraibico bensì nelle foreste e nei
parchi protetti dall'Unesco, ove si può accedere solo con premessi speciali, e visite guidate in
zone incontaminate della Regina dei Carabi. Le località
note agli amanti del verde sono Soroa, con il suo orchidario all'aperto che vanta ben 700 specie diverse di orchidee, e la Valle del Viñales,
rinomata per i mogotes, ma tutta la provincia di Pinar del Rio, quella che viene battuta con minuzia in
questo viaggio, è un immenso bosco tropicale mesofitico.
Qui si coltiva il miglior tabacco del
mondo, ma proprio qui vi sono la Sierra del Rosario e la penisola di Guanahacabibes, entrambe dichiarate
riserva della biosfera, poco abitate e ancor meno visitate. Un viaggio,
quindi, all'insegna della ricerca di piante mai giunte in Europa o presenti
solo nelle serre degli Orti Botanici, piante che verranno
osservate e studiate, con guide specializzate, nel loro habitat naturale ricco
di fauna esotica. L'ambiente è molto differenziato
poiché si stende dal mare alla collina, alta oltre 600 metri; attraversa zone
coltivate, piccoli paesi e foreste famose per gli alberi produttori di legni
preziosi, per giungere sui litorali, ove le piante sfidano il sole e il sale caraibico, vivendo rigogliosamente e fornendo ottimi frutti
eduli. E la palma da sughero, meno famosa ma più
curiosa della Roystonea regia che punteggia il paesaggio
cubano, si alterna a boschi di pini, a rare succulente e ad endemismi
tipici delle Antille. Diverse giornate sono dedicate anche all'Habana, con il suo straordinario Orto Botanico,
|
|