Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Prato perfetto e senza segreti, un incontro con Vivai Sandher

Domenica 27 Settembre dalle ore 15,00 alle ore 18,00 presso i giardini di Castello Quistini a Rovato in provincia di Brescia, si terrà un interessante incontro per imparare a conoscere il prato e la sua corretta manutenzione. Relatori dell’incontro saranno Daniele Perrone, perito agrario con esperienza decennale nelle tecniche di produzione di tappeto erboso in zolla, e responsabile tecnico di produzione dell'azienda “Sandher Tappeti Erbosi” – www.vivaisandher.it, e il Dott. Agronomo Simone Montani, titolare dello studio di progettazione paesaggistica Matiteverdi (www.matiteverdi.it) e collaboratore dell'azienda “Sandher Tappeti Erbosi”. 

Durante’incontro, rivolto a progettisti, manutentori, giardinieri e appassionati, saranno presentate le principali specie erbose e le specifiche caratteristiche, per la realizzazione di un tappeto erboso.

Tra gli argomenti trattati:
• Analisi dei fattori ambientali e climatici che caratterizzano il sito d'intervento per una scelta corretta delle specie di tappeti erbosi più idonee da utilizzare.
• Tecniche di lavorazione e miglioramento delle caratteristiche del suolo in base alle differenti situazioni pedologiche per una corretta preparazione del letto di semina.
• Scelta del periodo stagionale più idoneo alla semina.
• Operazioni da effettuare per la semina del tappeto erboso e interventi successivi per strutturare un prato in poco tempo.
• Manutenzione del prato nel tempo e gestione avversità.
• Il prato pronto in zolla: caratteristiche di produzione, vantaggi, costi di gestione.
• Presentazione lavori realizzati con prato in zolla.

Il corso prevede una quota di partecipazione di €25,00 e durerà dalle ore 15,00 alle ore 18,00. Per info e iscrizioni potete consultare il sito web di Vivai Sandher www.vivaisandher.it (sezione “news”).

***
Andrea Mazza | Castello Quistini
Ufficio stampa
www.castelloquistini.com
stampa@castelloquistini.com
+39 3391351913



<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie