AGRIUMBRIA 48° EDIZIONE - L'AGRICOLTURA IN PRIMO PIANO
Dall'1 al 3 aprile 2016 a UMBRIAFIERE - Bastia Umbra (Pg)
Con 8.467 litri di produzione, l’Umbria è tra le prime regioni dell’Italia Centrale a testimonianza del lavoro di selezione e assistenziale effettuato dall’Ara Umbria che ha effettuato in 101 allevamenti, situati per lo più in montagna, controlli su 7.374 vacche. Sono i dati che faranno da corollario a Agriumbria 2016 che quest'anno dedica ampio spazio non soltanto ai bovini da carne, ma anche quelli da latte. La produzione lattiero–casearia anche nel centr o-sud d’Italia ha raggiunto elevati livelli qualitativi e quantitativi grazie alla selezione e all’iscrizione ai “controlli funzionali” e ai libri genealogici. A Bastia saranno affrontati temi come l'individuazione delle linee tecnico-economiche da adottare negli allevamenti ma anche i punti critici nella zootecnia da latte, come evidenziato dal Piano Zootecni co Regio nale dell’Umbr ia, da r icercare negli elevati costi di produzione, nel forte ricorso all’uso di concentrati, e negli oneri legati al rispetto delle normative ambientali. L'Umbria vanta un patrimonio di vacche da latte di oltre 9.600 capi, con una prevalenza della razza Frisona Italiana (6.700 capi), seguita dalla Pezzata Rossa e da altre razze di Pezzata nera.
|
|