|
|
Giornalisti delle principali testate turche in visita in Italia per conoscere le produzioni florovivaistiche italiane in occasione della partecipazione ad Antalya 2016 Flower and the Children |
|
Antalya 2016 Flower and the Children, al via in questi giorni, è stata preceduta dalla visita in Italia di una delegazione della stampa nazionale Turca. La Turchia come sappiamo è al centro di questioni molto importanti per il settore florovivaistico. Anche per questo, in occasione della partecipazione Italiana ad Expo Antalya 2016 - "Flower and the children" - l'ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) ha promosso una visita di giornalisti di importanti testate Turche di tiratura Nazionale, per conoscere e approfondire il sistema Italia. Considerando l'importanza della Turchia come mercato di sbocco per il settore florovivaistico e il delicato momento riguardo alla cooperazione fitosanitaria con Paesi terzi, tra cui la Turchia appunto, la presenza di una delegazione dei media Turchi in Italia e la relativa press conference organizzata venerdì 15 aprile a Pistoia, con la partecipazione del MIPAAF sono stati un'importante occasione per il settore.
Tra tutte le regioni Italiane, sono stati scelte, per organizzare la visita ed accogliere i giornalisti, le Associazioni Lombarda, Toscana e Siciliana. Il lavoro organizzativo e l’impegno, anche economico da parte del Governo e da parte delle Province sono stati importanti. I risultati anche. Il programma, serrato, ha contemplato visite ad aziende di produzione florovivaistica e a località di particolare interesse storico, culturale e turistico. In questo modo i giornalisti hanno potuto conoscere ed apprezzare la qualità delle nostre produzioni, l’impegno e la serietà degli operatori del settore, ma anche le bellezze e la ricchezza del nostro territorio.
La delegazione è ripartita carica di entusiasmo e con un’ottima impressione a favore del florovivaismo italiano ma, possiamo dire, dell’Italia in genere. E’ anche grazie a visite come queste, e all’impegno che ci sta dietro, che forse possono sbloccarsi situazioni che si trascinano da tempo e creare o rinforzare importanti occasioni di collaborazione con un paese tanto importante.
E’ il caso di dire “se son rose …”
Fonte Assoflorolombardia
|
|