Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

E' il vapore acqueo che conta

Fino a poco tempo fa, si riteneva in genere che i semi dovessero essere in diretto contatto con il suolo per ottenere l'acqua allo stato liquido con cui germinare. Da vari esperimenti, in cui si utilizzavano semi di frumento al centro ARS a Pendleton, lo scienziato del suolo Stewart Wuest ha scoperto che a contare realmente è il vapore acqueo. Con un'umidità relativa nel terreno vicina al 99%, i semi non hanno bisogno di essere in contatto con le particelle del suolo o con l'acqua liquida. I semi separati dal terreno da residui della coltura o, artificialmente, da uno strato di tessuto di fiberglass o persino sospesi in aria sopra l'acqua, germinavano lo stesso, in un'umidità relativa sufficientemente elevata. I semi sono in grado di assorbire l'umidità che richiedono dal vapore acqueo nel terreno, e l'acqua allo stato liquido conta solo per il 15% dell'acqua assorbita dai semi in germinazione. Questa scoperta senza dubbio cambierà la configurazione di alcune attrezzature per la germinazione dei semi, allo scopo di mantenere il vapore acqueo vicino al seme. (Va però notato che i semi di alcune piante necessitano dell'acqua per eliminare i prodotti chimici naturali elaborati per inibire la germinazione). Stewart Wuest lavora per l'ARS (Agricultural Research Service), che è l'agenzia principale di ricerca per il Ministero dell'Agricoltura - USDA (US Department of Agriculture). Vedere il giornale: 'Soil Science Society of America'. www.agriworld.nl www.ars.usda.gov




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie