Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Vasi da biopolimeri

L'uso dei biopolimeri nel florovivaismo e in altri settori è una grande notizia e la fabbricazione di plastica biodegradabile sta crescendo rapidamente da circa 25.000 tonnellate nel 2000 a una stima di 250.000 tonnellate per il 2003. Utilizzando amido vegetale come base, in Italia la Novamont fabbrica il materiale Mater-Bi (vedere Global News Nr. 340 riguardante i vasi biodegradabili). Il fabbricante olandese Rodenburg Biopolymers produce un biopolimero diverso, denominato Solanyl (un nome appropriato dato che la fonte di amido è un sottoprodotto della lavorazione industriale delle patate in Olanda = Solanum tuberosum). Questo prodotto viene ora utilizzato per lo stampaggio a iniezioni di vasi per piante, denominati'Grow and Go'. Questi vasi possono essere piantati direttamente nel terreno, risparmiando tempo, non provocando interferenze con il sistema radicale e riducendo i rifiuti, dato che i vasi si decompongono nel terreno. Da un punto di vista ecologico, per fabbricare questi vasi è richiesto il 40% in meno di energia rispetto ai vasi ordinari di plastica, e si utilizzano risorse rinnovabili e non combustibili fossili. Questa nuova generazione di vasi, attualmente disponibili in diametri da 9 e 13 cm, si può utilizzare anche in invasatrici e altri dispositivi di gestione meccanica. In base alla domanda di mercato si potranno produrre altre misure. Per i produttori di piante da esterno, i vasi possono essere messi all'aperto su stuoie e le prove suggeriscono che essi rimangano intatti per un'intera stagione o più, anche se l'aspetto del vaso dimostrerà qualche cambiamento. Dopo averli piantati nel terreno o in condizioni di compostaggio, i vasi si decompongono in CO2, acqua e biomassa. Le vendite maggiori si registrano attualmente in Olanda e Gran Bretagna (in quest'ultimo paese, a causa della legislazione ambientale, i vasi vengono classificati come imballaggi. Al contrario del Mater-Bi, il Solanyl non è adatto per la fabbricazione di film biodegradabili per il florovivaismo. "FloraCulture International". Per ulteriori informazioni, contattare Ellen van Gaalen, sales@biopolymers.nl  www.biopolymers.nl




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie