Anche per quest'anno la ELCA - European Landscape Contractors Association (Associazione Europea delle Aziende Paesaggistiche) promuoverà lo scambio di giovani giardinieri paesaggisti, supportata dalle aziende organizzate nel Comitato delle Ditte ELCA. Oltre 60 imprese di paesaggismo di Danimarca, Germania, Francia, Irlanda, Canada, Malta, Olanda, Norvegia, Austria, Svezia e Svizzera hanno confermato la loro disponibilità a impiegare giovani giardinieri paesaggisti per un periodo da tre a dodici mesi. Questo significa che a oltre 110 ragazzi sarà concessa la possibilità di lavorare all'estero dopo essersi diplomati con successo quest'anno. I giovani giardinieri paesaggisti possono da un lato espandere e potenziare le loro conoscenze e abilità, e dall'altra conoscere meglio altre culture e lingue. Inoltre, con questo ulteriore tirocinio all'estero possono aumentare le loro possibilità di impiego in patria. Per sostenere lo scambio internazionale, l'ELCA emette un passaporto per il tirocinio per i giovani giardinieri paesaggisti. Questo passaporto, sviluppato con diversi comitati della U.E., contiene dettagli sulla formazione professionale e sull'ulteriore istruzione. Viene rilasciato a giovani giardinieri paesaggisti che si siano diplomati e siano interessati a espandere le loro conoscenze professionali lavorando all'estero. Il passaporto è gratuito. Ulteriori informazioni possono essere richieste all'Ufficio ELCA, Alexander-von-Humboldt-Str. 4, D-53604 Bad Honnef, Telefono 0049-22 24-77 07 20, Fax: 0049-22 24-77 07 77, E-mail: contact@elca.info web: www.elca.info
|
|