Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

Un gene della sopravvivenza

Alexander Mazel, un ricercatore della Hebrew University di Gerusalemme, ha identificato un gene che quando viene sovra-espresso, permette alle piante di sopravvivere in terreni difficili, in particolare quelli caratterizzati da un alto livello di metalli pesanti, acque salate o che contengono poca umidità. Mazel, cui di recente per questa scoperta è stato assegnato il premio Kaye, ha intrapreso i suoi studi sulla Arabidopsis, una pianta comunemente utilizzata in laboratorio, dimostrando che quelle piante in cui il gene era espresso erano migliori e sopravvivevano meglio rispetto alle varietà spontanee di Arabidopsis, in terreni contenenti cadmio, sali o detergenti (digitonina). La scoperta dovrebbe ora permettere agli scienziati di estendere la produzione di colture utili, come zucchini, meloni, angurie, pomodori (e alcune colture ornamentali) nelle zone di terreno più ostili. Potrebbe anche permettere l'impianto di certe specie in zone inquinate per bonificare e migliorare i terreni per uso agricolo e florovivaistico (si è trovato che la Arabidopsis assorbe cadmio dal terreno). Il lavoro è stato eseguito per la maggior parte nel Negev. Attualmente, l'Università è in trattative per un accordo di collaborazione con un'azienda privata Hi-Tech per eseguire ulteriori ricerche sul gene rivolte alle applicazioni in agricoltura. www.bioisreal.com




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie