Il Simposio Internazionale sulla gestione di colture in ambienti salini si tiene a Pisa dal 9 al 12 luglio 2003. In molte regioni, in particolare nel Bacino del Mediterraneo, le colture florovivaistiche protette si trovano di fronte a una sempre maggiore salinizzazione dell'acqua di irrigazione. L'elevata salinità dell'acqua disponibile ha effetti negativi sulla fertilità del suolo e riduce la crescita e la produttività delle colture. Però, una moderata concentrazione salina nella zona delle radici può migliorare la qualità dei prodotti florovivaistici; in alcune zone, la salinità non è una limitazione, ma è diventata uno strumento per aumentare la redditività economica di alcune colture florovivaistiche. Il simposio copre: ecofisiologia del terreno, gestione dell'acqua e delle sostanze nutritive, coltura fuori suolo, controllo climatico, tecnologie per il trattamento delle acque, implicazioni ambientali ed economiche. Per ulteriori informazioni, contattare: Prof. Alberto Pardossi, Simposio ISHS, Dipartimento di Biologia delle Piante Agrarie: Tel: 0039 050 945 500, Fax: 0039 050 945 524, E-mail: ISHS.Pisa2003@agr.unipi.it
|
|