Consultate la pagina Eventi e fiere per essere sempre aggiornati sugli appuntamenti del settore - Tenetevi al corrente delle nuove tecniche di coltivazione e scoprite come coltivare al meglio le principali colture da reddito risparmiando soldi, fitofarmaci e non ultimo l'ambiente con le note colturali della Guida alla coltivazione delle piante ornamentali


Global News e informazioni

<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie

I pini possono rilasciare ossidi di azoto dannosi

In Finlandia, dei ricercatori hanno scoperto che in determinate situazioni, gli aghi degli alberi di Pinus sylvestris possono rilasciare ossidi di azoto direttamente nell'atmosfera. In teoria, questi gas potrebbero provocare altrettanto inquinamento dell'aria quanto le emissioni in tutto il mondo provenienti delle industrie e del traffico. Gli ossidi di azoto sono un gruppo di gas in tracce che possono provocare reazioni chimiche nell'atmosfera e contribuiscono a creare smog e piogge acide. C'è confusione sul fatto che le piante aiutino od ostacolino questi processi; talvolta le piante assorbono questi gas, ma le coperture vegetali degli alberi possono anche rilasciare ossidi di azoto direttamente nell'atmosfera. Il fattore misterioso che determina ciò che succede è la luce ultravioletta. Pertti Hari della University of Helsinki in Finlandia e dei suoi colleghi hanno misurato la quantità di ossidi di azoto rilasciati da getti di Pinus sylvestris. Hanno trovato che i livelli aumentano quando i getti sono esposti alla radiazione ultravioletta del sole. Questo potrebbe avere delle implicazioni tanto per la fisiologia vegetale quanto per la chimica dell'atmosfera. "Nature" Pertti Hari. E-mail: pertti.hari@helsinki.fi, http://www.AlphaGalileo.org/




<- Torna alla pagina precedente
Altre notizie