|
|
Assegnati Premi Prestigio 2011 Torsanlorenzo per l'Ambiente - Sabato 21 Maggio |
|
Dal 2003 il "Premio Prestigio" è dedicato da Mario Margheriti a persone o Istituzioni che, con il proprio operato in diverse discipline e settori, abbiano contribuito al miglioramento dell'ambiente partecipando alla realizzazione e alla conservazione, alla promozione della cultura e della pratica del verde ma anche alla ricerca e alla divulgazione su questi temi. Premio Prestigio a
”Per il Suo grande interesse per la natura, dimostrato dagli studi effettuati in Scienze Naturali, ma anche da una tradizione di famiglia che denota una grande sensibilità per l’agricoltura e l’orticoltura. Da prima come Arcidiacono di Lancaster, poi come Vescovo di Whitby ha collaborato con il governo inglese e l’Università di York su temi importanti come “La fede in campagna” in un saggio, un progetto per la riduzione dell’impronta al carbonio e un simposio europeo di agricoltura e commercio internazionale.”
Premio Prestigio a
”Eccellente ricercatore, inserito nella Top Italian Scientists della VIA Academy, distintosi per il continuo impegno in favore dell’ambiente, con particolare attenzione alla ricerca ed alla sperimentazione in molteplici settori scientifici. Ha ricoperto diverse cariche direttive nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia. Ha pubblicato centinaia di lavori su riviste internazionali riguardanti la Microbiologia Generale, Clinica e l’Immunologia. Oggi Rettore dell’Università degli Studi di Perugia e Presidente della Fondazione per l’Istruzione Agraria del medesimo Ateneo.”
Premio Prestigio a
”Per esser riusciti a superare un immenso dolore personale donando all'intera comunità un liceo classico e musicale ultra-moderno, nato da un terreno adibito a discarica e trasformato così in un'oasi di verde e cultura.”
Premio Prestigio a
”Per aver ideato nel 1966 una manifestazione “Euroflora”, capace di stupire con fiori e piante, così da esser oggi la floralie internazionale più visitata in Europa. Per averla specializzata nel tempo, tanto da diventare un grande strumento di promozione florovivaistica, che coinvolge importanti aziende di vivaismo da interno ed esterno ed avere inoltre sensibilizzato le amministrazioni pubbliche all’utilizzo del verde nelle città. Per esser riuscita a trasmettere attraverso la riscoperta del fiore e della pianta come abitudine di vita, un messaggio di rispetto per la natura a un vastissimo pubblico.”
Premio Prestigio a
“Per aver da sempre espresso nei suoi famosi foulards la sua passione per le piante e i fiori ed aver contribuito alla ideazione di una manifestazione innovativa, l’Orticolario, capace di educare e formare una mentalità più consapevole e rispettosa del verde.” |
|